
LA NOSTRA STORIA
Sporting Club Vela Basket Viareggio – Storia
Lo Sporting Club Vela Basket Viareggio è stato fondato nel 1946 con il nome "Assi Viareggio" e attualmente partecipa al campionato regionale toscano Divisione 1.
Ha militato nel massimo campionato di Serie A nelle stagioni 1950-51 e 1956-57.
Gli anni ’50: l’epoca d’oro
Gli anni ’50 rappresentano il periodo di maggior successo sportivo, grazie alla passione e alla tenacia dei pionieri del basket viareggino: Gigi Pieraccini, i fratelli Luporini, il “fachiro” Lazzaro Lucarini e Celeste Soppelsa.
In quegli anni si giocava persino all’aperto, nei campi in pineta o negli oratori, e con qualsiasi condizione meteorologica.
Gli anni ’70: la “Betti Viareggio”
Negli anni ’70, con Ilo Mannocci in panchina, la Betti Viareggio raggiunse prima la Serie B e poi la A2, grazie alle prestazioni di una squadra eccezionale composta da talenti come Buonaguidi, Dini, Morelli, Sodini e l’attuale presidente Alfredo Bonuccelli.
Anni ’80-’90: l’era Mendella
Il miglior periodo degli ultimi decenni coincide con l’arrivo di Giorgio Mendella, imprenditore delle TV locali, che investì risorse per spingere il “Vela” (allora Sporting Club Primomercato) verso categorie superiori.
L’obiettivo non riguardava solo il basket, ma anche calcio e hockey su pista.
Purtroppo, le difficoltà economiche e giudiziarie del patron portarono al declino del progetto, ma quegli anni restano nella memoria come indimenticabili.
La squadra, formata da talenti locali come Bina, Vannucchi, Covelli, Bemi e Menichetti, fu completata da giocatori esperti quali Gallerini, Vignali, Petri e Andrea Daviddi (scese di categoria dalla Serie A2 di Pistoia).
Furono gli anni della promozione in Serie B2 nello storico spareggio contro la Pallacanestro Lucca al Palasport di Livorno, e della mancata promozione in B1 nella finale contro Pesaro.
Allenatore di quella squadra: Alfredo Bonuccelli, oggi presidente.
Dal 2000 in poi: ripartenza e successi giovanili
Dopo un lungo periodo di riassestamento, grazie a tecnici preparati come Franco Chimenti, Mario Menesini, Roberto Bianchi e Rossi (da Carrara), le rappresentative del Vela sono tornate a ottenere buoni risultati a livello regionale, culminati nella promozione in Serie C nel 2008 con un gruppo di ragazzi provenienti dai vivai versiliesi, guidati dal viareggino Stefano Giovannoni.
Grande soddisfazione è arrivata nel 2011 con il titolo di Campione Regionale Under 15, conquistato nella finale contro la Laurenziana.
Protagonisti: Francesco Tealdi (poi passato alla Montepaschi Siena) e Matteo Spilotro, guidati dal compianto coach Massimo Colombi.
Oggi
L’attuale guida tecnica, insieme ai nuovi collaboratori e alla storica dirigenza, sta lavorando con entusiasmo per far crescere i giovani e scrivere un nuovo capitolo della storia del Vela Basket.
Campionato di Serie A 1955/56 – La Finale Scudetto
Il Vela vinse lo scudetto 🏆 affrontando in finale la Pallacanestro Cantù.
Formazione Sport Vela Viareggio:
Luporini, Pieraccini, Lyssi, Soppelsa, Pieraccini, Dowty, Novani, Casaccia, Fiorani, Maffei.
Coach: Giacomo Parodi
Formazione Pallacanestro Cantù:
Cappelletti, Cernusoni, Marsan, Sala, Pozzi, Ronchetti, Rogato, Curcio, Pinto, Lietti, Marelli.
Coach: Isidoro Marsan
Risultati finali:
-
Cantù, 4 marzo 1956 → Pallacanestro Cantù 79 – 60 Sport Vela Viareggio
-
Viareggio, 11 marzo 1956 → Sport Vela Viareggio 89 – 61 Pallacanestro Cantù
-
Genova, 18 marzo 1956 → Sport Vela Viareggio 53 – 39 Pallacanestro Cantù